Ordinamento | Laurea triennale (DM270) |
---|---|
Classe | L-22 Classe delle lauree in Scienze delle attivit¿ motorie e sportive |
Accesso | Accesso libero (non è previsto il test di ingresso). |
Durata | 3 anni |
Frequenza | |
Curricula | Percorso formativo unico |
Piano didattico/Elenco insegnamenti | |
Modalità erogazione didattica | Convenzionale |
Organizzazione didattica | Semestre |
Titolo rilasciato | Laureato in Scienze delle attività motorie e sportive. |
Utenza sostenibile | 460 |
Max numero crediti riconoscibili | 60 |
Sede | Chieti viale Abruzzo, 322 |
Presidente corso di laurea | Angela Di Baldassarre |
Date utili | Come da bando generale di Ateneo. |
Costi | http://www.unich.it/unichieti/appmanager/unich/didattica?_nfpb=true&_pageLabel=Bandi_didatticaDeatils_v2&path=/BEA%20Repository/98034 |
Sito del corso | http://www.unich.it/facolta/scienzemotorie/ |
Parere parti sociali | Il laureato assume le funzioni e le capacità di professionista delle attività motorie sportive.Le competenze relative all'organizzazione nel campo dell'educazione fisica e dello sport sono da intendersi connesse all'organizzazione e gestione di eventi sportivi e strutture sportive,elementi di stretta pertinenza del laureato in scienze motorie. |
---|---|
Nominativi docenti di riferimento | •DI BALDASSARRE Angela •DI IORIO Patrizia •FELACO Mario |
Nominativi tutor | •ACETO Antonio •ROBAZZA Claudio •ACETO Gitana |
Altre attività formative | Per le altre attività formative i cfu previsti sono pari a 11. |
Organizzazione | La didattica è suddivisa in due semestri con prove di verifica al termine di ognuno di essi. Le sessioni di esame non coincidono con i periodi in cui si svolgono le attività didattiche. |
Servizi | I servizi agli studenti sono erogati dalla Azienda per il diritto allo studio universitario (www.adsuch.it). |
Nominativi studenti | Rappresentanti al Consiglio di Facoltà: • Gentile Fabrizio • Lapergola Maria Ida • Dian Dario • Lancia Federica Rappresentanti al Consiglio di Corso di Laurea: • Lancia Federica • Sposato Davide |
Sintesi questionario laureandi | http://www.almalaurea.it/ |
Sintesi questionario studenti | Il laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive assume le funzioni e le capacità di professionista delle attività motorie e sportive. Gli sbocchi professionali particolarmente rilevanti sono i seguenti: - operatori nell’educazione per la prevenzione di condizioni che costituiscono rischio per la salute (sedentarietà, sovrappeso, obesità); - organizzatori delle attività motorie, sportive e del tempo libero nelle varie fasce di età (evolutiva, adulta, anziana) e dello sport in genere; - educatori tecnico-sportivi per l’attività adattata finalizzata al raggiungimento e mantenimento dell’efficienza fisica e psico-fisica; - consulenti di società e organizzazioni sportive, dirigenti, gestori di palestre e centri sportivi pubblici e privati; - consulenti per le strutture impiantistiche e dello sport sul territorio; - educatori tecnico-sportivi nella gestione tecnica di attività motorie e sportive mediante l’ausilio di attrezzi e attrezzature specifiche (fitness - wellness), personal trainers, trainers di gruppo; - preparatori fisici esperti nella programmazione e nella conduzione dei programmi di allenamento. |
Percentuale laureati |