Ordinamento | Laurea Magistrale |
---|---|
Classe | LM-14 Classe delle lauree magistrali in Filologia moderna e LM-15 Classe delle lauree magistrali in Filologia, letterature e storia dell'antichit¿ |
Accesso | Non sono previsti test di ingresso |
Durata | 2 anni |
Frequenza | Non obbligatoria, ma vivamente consigliata, in particolare per le attività laboratoriali. |
Curricula | Il Corso di Laurea Magistrale in Filologia, linguistica e tradizioni letterarie offre la possibilità di orientare l’approfondimento verso due classi: Filologia moderna (LM 14) e Filologia, letterature e storia dell'antichità (LM 15), nei termini di una scelta che lo studente dovrà segnalare all’atto dell’iscrizione. Comune a entrambe le classi sarà l’integrazione delle attività didattiche tradizionali con seminari, tirocini e stages professionalizzanti, nonché la redazione e la discussione di una tesi di laurea, che costituirà la prova finale. |
Piano didattico/Elenco insegnamenti | |
Modalità erogazione didattica | Convenzionale |
Organizzazione didattica | Semestre |
Titolo rilasciato | Laurea Magistrale in Filologia, Linguistica e Tradizioni Letterarie |
Utenza sostenibile | 100 |
Max numero crediti riconoscibili | |
Sede | Campus Universitario via Dei Vestini - Chieti Scalo |
Presidente corso di laurea | Giancarlo Quiriconi |
Date utili | Consultare il Bando Generale D'Ateneo alla pagina: http://www.unich.it/unichieti/appmanager/unich/didattica?_nfpb=true&_pageLabel=Bandi_didatticaFirstPage_v2 |
Costi | Come da Bando Generale d'Ateneo |
Sito del corso | http://www.unich.it/unichieti/appmanager/federati/lettere?_nfpb=true&_pageLabel=Corsidilaurea_lettereFirstPage_v2 |
Parere parti sociali | - |
---|---|
Nominativi docenti di riferimento | CARERI Maria (L-FIL-LET/09) CELENTANO Maria Silvana (L-FIL-LET/05) PANCHERI Alessandro (L-FIL-LET/13) |
Nominativi tutor | PANCHERI Alessandro |
Altre attività formative | -laboratorio di lingua straniera moderna = 3 CFU; -laboratorio di numismatica antica (solo per la classe LM 15) = 3 CFU -fondamenti della scrittura giornalistica = 3 CFU; -scrittura e recitazione fra teatro e cinema = 3 CFU; -tirocini formativi = per 6 CFU complessivi; -partecipazione a convegni, seminari, conferenze = per 3 CFU complessivi. |
Organizzazione | Le funzioni del Presidente e del Consiglio sono svolte dal Presidente e dal Consiglio del Corso di Laurea in Lettere, non avendo il Corso di Laurea Magistrale propri organi, ma unicamente un Referente nella persona del prof. Alessandro Pancheri. Gli ulteriori docenti di riferimento del Corso sono la prof.ssa Maria Careri e la prof.ssa Maria Silvana Celentano. |
Servizi | I servizi agli studenti sono erogati dall'Azienda per il Diritto allo Studio Universitario (www.adsuch.it) |
Nominativi studenti | Fernando De Cerchio, Anastasio Karonis, Luigia Cornacchia. |
Sintesi questionario laureandi | Filologia e Letterature del Mondo Antico: http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=0690104041400001 Filologia Moderna: http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=0690104041500001 |
Sintesi questionario studenti | La sintesi dei risultati per l'anno 2009/2010 prodotta dal Comitato d'Ateneo per la Qualità della Didattica è consultabile al link http://s3grt.unich.it/index.php?vista=anno |
Percentuale laureati | Filologia e Letterature del Mondo Antico: http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=0690104041400001 Filologia Moderna: http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=0690104041500001 |